ScienziAria
Obiettivo
Sensibilizzare sul tema della qualità dell'aria, coinvolgendo cittadini e cittadine in un'azione di monitoraggio civico con centraline fai da te.
Output
Monitoraggio e analisi dei dati raccolti; guide e video tutorial sulla costruzione di centraline fai da te.
Anno
2024 – 2025
ScienziAria è un progetto di Citizen Science cofinanziato dall'Unione europea, nell'ambito del programma Corpo europeo di solidarietà.
Panoramica e risultati
- Report finale (PDF) che ripercorre l'intero progetto, dalla fase di preparazione alla sua conclusione.
- Guida sintetica (PDF) e video tutorial (YouTube) su come costruire una centralina fai da te.
- Report analitico delle rilevazioni (PDF) e relativi dati grezzi (ZIP).
Articoli dal nostro blog
- Al via il progetto ScienziAria: scopri cos'è e come puoi partecipare! (12 aprile 2024)
- Persone e progetti: vieni a conoscere chi c'è dietro ScienziAria (23 aprile 2024)
- I primi frutti di ScienziAria: resoconto (e foto) incontri formativi e laboratoriali (28 giugno 2024)
- Aria in sella: ecco com'è andata la biciclettata (e che aria c'era) (30 settembre 2024)
- ScienziAria alla scoperta dell'Europa (23 dicembre 2024)
- Come costruire una centralina fai da te per monitorare la qualità dell'aria (7 febbraio 2025)
- Approfondimenti sulle centraline fai da te del progetto ScienziAria (7 febbraio 2025)
Rassegna stampa
- Al via il progetto ScienziAria, un progetto di cittadinanza attiva che mira a misurare la qualità dell’aria ad Altamura (22 aprile 2024, fonte: PugliaLive)
- Al via ScienziAria con “Piersoft” e Comunità circolare (2 maggio 2024, fonte: Giornalemio.it)
- Aria in Sella: pedaliamo insieme per misurare la qualità dell’aria che respiriamo in città (23 settembre 2024, fonte: PugliaLive)
- A…come Altamura pulita. Con Aria in sella la pedalata della salute (24 settembre 2024, fonte: Giornalemio.it)
- Pedalare insieme per misurare la qualità dell’aria che respiriamo: ad Altamura c’è “Aria in Sella” (27 settembre 2024, fonte: Cirano Post)
- "Adotta una centralina", un progetto per misurare la qualità dell'aria (8 ottobre 2024, fonte: AltamuraLife)
- Adotta una centralina per la misurazione della qualità dell’aria in città | progetto ScienziAria (8 ottobre 2024, fonte: PugliaLive)
- A.A.A …dottate ad Altamura una centralina per il progetto ScienziAria (8 ottobre 2024, fonte: Giornalemio.it)
- Progetto ScienzAria, monitorata la qualità dell'aria (10 marzo 2025, fonte: AltamuraLife)
- ScienziAria pronta a svelare i dati delle centraline di Altamura (13 marzo 2025, fonte: Giornalemio.it)